Paska
Il paska si prepara scaldando il latte con zucchero, lievito e poca farina, mentre a parte si uniranno le uova con lo yogurt, il burro e la restante farina, infine si unirà il primo impasto e si lascerà il tutto a lievitare, e al termine si unirà l’uva passa e si porrà il tutto in una teglia a cuocere al forno, glassando poi al termine con bianchi d’uovo e zucchero e decorando con cioccolato.
Ingredienti
- 200 ml Latte
- 3 Uova
- 125 g Yogurt
- 125 g Burro
- 350 g Zucchero
- 24 g Lievito di birra
- una bustina Vanillina
- 100 g Uva passa
- 700 g Farina
- – Per la glassa
- 2 bianchi Uova
- 300 g Zucchero a velo
Preparazione
Prendete il latte e scaldatelo fino ad intiepidire, aggiungete 100 grammi di zucchero, 12 grammi di lievito di birra in polvere e un poco di farina.
Mescolate bene e mettete a riposare in un luogo caldo.
In una bacinella mescolate le uova con lo zucchero, lo yougurt, il burro morbido, la vanillina e il primo impasto, aggiungendo piano piano la farina con il lievito rimanente. Lavorate bene l’impasto fino a quando diventa omogeneo e lasciatelo riposare in un luogo caldo.
Quando l’impasto ha raddoppiato il suo volume unite l’uva passa e mescolate accuratamente.
Mettete l’impasto del Paska in una forma imburrata e cuocetelo per circa 15 minuti a 170° C.
Preparate la glassa, mescolando i bianchi di uova con lo zucchero a velo. Poi versate sulla Paska ancora tiepida e decorate con codette di cioccolato o di zucchero.